Bianchi
categoriaIl Vermentino di Gallura DOCG
Il Vermentino è oggi uno dei vini bianchi più venduti in Italia. Molto conosciuto e amato da un vasto pubblico,...
Erbaluce di Caluso
Questo vino nasce da una varietà indigena piemontese, nella zona dei laghi di Viverone e di Candia e presenta tre...
Nuova Cantina Bolzano
Un nuova era per Cantina Bolzano: sono state infatti raccolte e conferite le ultime uve dell'eccezionale vendemmia 2018. Il nuovo...
Alla scoperta dei vini campani bianchi
Il territorio prevalentemente collinare e il clima mite rendono la Campania adatta alla coltivazione di vitigni di svariati tipi, che...
Cosa beviamo stasera? Il Gewürztraminer, naturalmente!
Il Gewürztraminer è particolarmente amato in Italia. Ottimo come aperitivo o vino da dessert, si sposa bene con speck, paté...
La Malvasia dei Colli Piacentini
L’Italia è fra i principali produttori di uve Malvasia e le varietà sono moltissime e diffuse in varie Regioni. Qui...
Lacryma Christi
Il nome Lacryma Christi affonda le proprie radici in leggende antiche, fra cui la più diffusa e nota racconta che...
Pecorino, un vitigno e un vino
Questa volta non parliamo del famoso formaggio Pecorino, ma di un vitigno e un vino! Il vitigno chiamato Pecorino è...
Ribolla Gialla: eccellenza italiana
Le caratteristiche del vino bianco Ribolla Gialla sono direttamente collegate al vitigno autoctono, che viene coltivato esclusivamente in Friuli Venezia Giulia. Le...
Pigato
Il nome del Pigato deriva dal latino Picatum che sta a indicare i tipici puntini neri sulla buccia degli acini....
Vernaccia di famiglia, come vuole la tradizione
L’azienda agricola Cesani produce ed esporta il bianco che per primo ha ottenuto la Doc in Italia Si chiama Pancole,...
Vernaccia di San Gimignano FONTALEONI
Siamo nel territorio del comune di San Gimignano, culla della famosa Vernaccia di San Gimignano, un vino bianco che vanta...
Pagina 1 di 2