La salsa ai funghi porcini secchi è una gustosa salsa, che ben addensata può servire per preparare degli ottimi crostini, per arricchire panini imbottiti con carne o salumi e anche per insaporire il petto di pollo o di tacchino, mentre fatta con una consistenza più liquida costituisce un’ottima zuppa per cene invernali da accompagnare con fette di pane tostato e con fagioli cannellini lessati o al pomodoro.
Dettagli Ricetta:
Regione: Italia
Portata: Salsa
Persone: 4
Tempo di prep.: 15 min.
Tempo di cottura: 20 min.
Difficoltà: Facilissima
Ingredienti:
- 30 gr di burro
- 40 gr. di farina
- 1 scalogno
- Mezzo litro di brodo vegetale (anche granulare), oppure 1 litro per una salsa più liquida.
- 15 gr di porcini secchi
- 60 gr di Emmental grattugiato
- 2 cucchiai di panna fresca
- Noce moscata
- Sale e pepe
Preparazione:
Ammorbidite i funghi in una ciotola con acqua tiepida per 15 minuti. Sbucciate lo scalogno e tritatelo. Sgocciolate i funghi, strizzateli, asciugateli e tritateli. Fateli soffriggere con lo scalogno e il burro in una padella antiaderente.
Incorporate la farina e diluite con il brodo bollente, aggiungendolo a poco a poco, mescolando bene per non formare grumi. Insaporite con sale e pepe e una grattata di noce moscata e cuocete a fuoco dolce per circa 15 minuti.
Aggiungete la panna e il formaggio. Servite la salsa con il cappello del prete accompagnata da fettine di pane tostato.