La confettura di cipolle è un accompagnamento ideale per formaggi stagionati, ma anche per carni arrosto o alla griglia. I formaggi più idonei sono il Parmigiano Reggiano e i Pecorini stagionati. È un tipo di composta che si può gustare anche su crostini caldi.
Prepararla non è difficile, l’importante è acquistare cipolle di qualità, preferibilmente di Tropea.
Dettagli Ricetta:
Regione: Italia
Portata: Salsa
Persone: 4
Tempo di preparazione: Un giorno
Cottura: Fino ad addensamento
Difficoltà: Facile
Ingredienti:
- 1 kg di cipolle rosse, preferibilmente di Tropea
- 500 g di zucchero
- 250 g di Aceto balsamico di Modena
- 250 g di vino bianco secco
- Alloro, 2 foglie
- Rosmarino, un rametto
- Sale e Pepe
Preparazione:
Far macerare le cipolle con lo zucchero, l’alloro e il rosmarino per una notte, in una ciotola a temperatura ambiente.
L’indomani, mettere il composto in una pentola sul fuoco, aggiungendo l’aceto e il vino e cuocere a fuoco bassissimo fino a che non si addensa.
Riporre in un barattolo di vetro sterilizzato e servire in accompagnamento a formaggi stagionati o carni arrosto.