Sono gli abbinamenti che non ti aspetti quelli che hanno conquistato la giuria degli esperti. Il primo contest promosso in Germania nell’ambito della campagna “Autentico Piacere Europeo – European Authentic Pleasure”, cofinanziata dall’UE, in partnership con l’associazione Jeunes Restaurateurs d’Europe, vede sul podio tre ricette inedite e creative: Italian Gyoza”, una ricetta a base di Zampone Modena IGP, “L’acqua dolce ama i salumi”, con l’audace abbinamento di finocchiona IGP e filetto di trota e “insalata di zampone tiepido su lenticchie, Tortellini di cotechino con purea di patate viola”.
I tre giovani chef vincitori, che hanno sbaragliato la concorrenza di trenta loro colleghi under 40 fra i più quotati del Paese, sono rispettivamente Jennifer Massier (classe 1987), Florian Hieke (appena ventenne) e Thien Duc Le Cong (nato nel 1992). Massier e Le Cong lavorano entrambi presso il Herrmann’s Romantik Posthotel come allievi di Alexander Herrmann, celebrity chef in Germania anche grazie alla sua partecipazione a ‘Kitchen Impossible’, ‘The Taste’ e ‘Kerners Köche’, stellato Michelin dal 2008. Hieke invece è una giovanissima promessa della cucina teutonica che già lavora presso Romantik-Hotel Spielweg di Münstertal/Schwarzwal.
Per i tre autori in palio un viaggio studio in Italia, alla scoperta dei luoghi di produzione dei salumi DOC e IGP, con un’intera giornata da trascorrere a FICO Eataly World. Saranno accompagnati in questo tour dagli specialisti dei Consorzi promotori dell’iniziativa (l’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani, il Consorzio Cacciatore Italiano, il Consorzio Mortadella Bologna, il Consorzio Zampone e Cotechino Modena IGP) che faranno da “cicerone” svelando i segreti che stanno dietro l’autentico e inconfondibile sapore di questi prodotti, orgoglio d’Italia e d’Europa.
Il progetto ha messo in campo nella primavera diverse iniziative in Germania in collaborazione con la JRE, che ha coinvolto sia gli associati, che hanno ospitato nei propri ristoranti 3 cene dedicate alla stampa di settore, sia gli studenti, tramite l’organizzazione a marzo nella scuola di cucina “Paul Kerschensteiner Schule” di Bad Überkingen, non distante da Stoccarda, di tre masterclass sui salumi italiani.
Il progetto “Autentico Piacere Europeo – European Authentic Pleasure”, che interesserà i quattro consorzi per tre anni, ha lo scopo di diffondere la conoscenza e aumentare il livello di riconoscimento dei salumi italiani rigorosamente certificati DOP e IGP nel mercato tedesco, che è il principale tra i Paesi dell’Unione Europea.
Foto coperta: ©Villa Caribe